
Biografia
Antonio La Vecchia nasce l’8 luglio 1981 a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, primo di quattro figli di una famiglia operaia, unita e permeata dal rispetto e dall’affetto reciproco.
Laureato in Scienze Politiche alla Università degli Studi di Napoli Federico II, vive con sua moglie e i loro bambini ad Aversa, nel casertano, ma è cresciuto a Cercola, piccolo comune del capoluogo campano.
Impiegato in una società di consulenza informatica, tra le sue maggiori passioni troviamo la Storia, la Politica e la Letteratura, dalla Classica Italiana e Internazionale a quella di Genere; appassionatosi nei primi anni duemila ai capolavori fantasy di Tolkien e Lewis, e poi a quelli nostrani di Licia Troisi, ha setacciato in seguito i vari sottogeneri che la letteratura fantastica offre, unendo alla lettura per puro intrattenimento, che lo ha sempre accompagnato verso le opere di fantasia, un approccio sempre più analitico e maturo.
Dopo “Noan, il re dei banditi” (dicembre 2019), romanzo fantasy di esordio e Premio Speciale della Giuria alla sesta Ed. del Premio Letterario Internazionale Città di Latina, Antonio ritorna a dicembre 2021 con il secondo capitolo della trilogia “La Saga di Noan di Rione”, “Noan, il principe perduto” (insignito della Segnalazione di Merito alla terza Ed. del Premio Samnium), per chiudere in via definitiva la saga a marzo 2024, con l’ultimo libro “Noan, il servo del destino”, ripubblicando l’intera serie con la casa editrice Morphema Editrice.